EX(T)READING
Scritto da sans papiers in Iniziative, SLOT il 2011/01/31
Reading di poesia a cura di EX(T)RATIONE collana di materiali verbali – Ed. Polìmata
sabato 5 febbraio, ore 18.00
letture di:
DaDuSka [Sara Davidovics, Lorenzo Durante, Federico Scaramuccia]
Alessandro Morino
Fabio Orecchini
Adriano Padua
Ivan Schiavone
Ingresso libero a sottoscrizione
Info: http://sites.google.com/site/sanspapiersmaispassanspensee
e-mail: slot1210@gmail.com
SLOT c/o è un progetto che prevede l’utilizzo temporaneo di spazi (o temporaneamente vuoti o inutilizzati) ai fini culturali.Il progetto prevede la riqualificazione e la modifica dello spazio attraverso interventi strutturali ed interventi artistici e l’avvio di attività culturali e/o laboratoriali.
Il tentativo è in oltre quello di favorire il dialogo tra artisti e tutti coloro che operano in ambito culturale, e di discutere su una possibile organizzazione orizzontale che sia in grado di attivare nuovi
meccanismi di produzione e diffusione dei linguaggi contemporanei.
SLOT è ora presso il Sans Papiers.
SONAR PARTY “The beginning”
Scritto da sans papiers in General il 2010/12/12
Title: SONAR PARTY “The beginning”
Link out: Click here
Description: FREE ENTRY!!
RADIOSONAR FAMILY IN CONSOLLE A BRUCIARE I DISCHI, PER L’ULTIMA VOLTA NEL 2010 RIPERCORRENDO LA STORIA DI BEN 150 DATE LIVE, ATTRAVERSO LA MUSICA,
DAL 1950 FINO AD ITALIA 90, L’Unica FESTA DELL’ANNO CHE VA BENE PER TUTTI!
********************************************************
MOSTRA FOTOGRAFICA SUGLI ULTIMI 3 ANNI DI RADIOSONAR.NET
scatti a cura di Fabiana Saliceto e Giada Sarra
********************************************************
PER L’OCCASIONE I COCKTAIL SARANNO SERVITI DA GOOD MOOD “AIDAVENI” A PREZZI STRACCIATI
*********************************************************
INGRESSO LIBERO PER TUTTA LA SERA E TUTTA LA NOTTE.
OSPITI A SORPRESA E A COMPARSA IMPROVVISATA !!!
********************************************************
>>°°LIBERA CULTURA IN LIBERO STATO °° <<
*******************************************************
Start Time: 22:00
Date: 2010/12/18
Vietata piazza Montecitorio per la manifestazione del 14: assedieremo comunque i Palazzi del Potere
Scritto da sans papiers in General il 2010/12/12
Pochi minuti fa la questura ci ha comunicato il divieto di manifestare a Piazza Montecitorio, che era stata chiesta da “uniti contro la crisi” per tenere una grande assemblea popolare che portasse la sfiducia dal basso a Berlusconi.
La questura nel motivare il divieto precisa che “ in relazione all’attuale situazione politica si rende necessario garantire il regolare svolgimento delle attività parlamentare” e “predisporre misure di ordine e sicurezza pubblica a tutela dei palazzi Istituzionali”.
Si tratta di una inaccettabile inversione delle priorità. In un Paese Normale si dovrebbe tutelare il diritto di manifestare il dissenso e la rabbia verso il Governo e le sue politiche di distruzione del Welfare, invece che favorire l’isolamento dei palazzi del potere, rendendoli ancora più distanti dalla società.
Senza contare che “all’attuale situazione politica” a cui si riferisce il divieto altro non è che le liti personali, la compravendita di parlamentari, le cricche e la corruzione messa in campo da una destra pericolosa che riserva tagli e lacrime per studenti, lavoratori e cittadini e privilegi per se stessa.
Questo divieto segue all’annuncio di ieri che il voto alla camera è stato anticipato entro le 13.30.
Tutto questo è la prova che il governo ha paura della società.
Noi non ci fermiamo e martedì, come ci eravamo detti, assedieremo i palazzi del potere e concluderemo la manifestazione con una grande assemblea popolare in cui in tanti, studenti, lavoratori, senza casa, movimenti per la difesa dei beni comuni, migranti daranno la loro sfiducia dal basso al Governo e al palazzo e si confronteranno su una idea di società fondata su diritti sociali e beni comuni.
Per questo diamo appuntamento a tutti a piazza del colosseo alle ore 10.30, in tempo per portare la nostra sfiducia prima del voto.
Andrea Alzetta Roma in action
Action diritti in movimento
Cineforum Sans Papiers
Scritto da sans papiers in General, Iniziative il 2010/11/16
Riprendono a Novembre le rassegne cinematografiche al Sans Papiers!
Le proiezioni avranno luogo tutti i giovedì dalle ore 22:00 a partire dal giorno 18.
Il primo film, in previsione della manifestazione che si terrà il 20 Novembre all’ Aquila,sarà DRAQUILA
A seguire il calendario delle Proiezioni
18/11
Draquila – L’Italia che trema – Sabina Guzzanti 2010
25/11
I cento passi – Marco Tullio Giordana 2000
2/12
Malcolm x – Spike Lee 1992
9/12
Milk – Gus Van Sant 2008
16/12
Il colore della libertà – Bille August 2007
23/12
Gandhi – Richard Attenborough 1982
Bunga Bunga Sonar Party @ Csoa Sans Papiers
Scritto da sans papiers in Iniziative il 2010/11/05
Title: Bunga Bunga Sonar Party @ Csoa Sans Papiers
Location: Csoa Sans Papiers
Link out: Click here
Description: CARI ASCOLTATORI E APPASSIONATI:
AD OGGI RADIOSONAR E’ IN SCIOPERO DELLE TRASMISSIONI.
CI SIAMO SCONTRATI CON LA DURA REALTà ITALIANA CHE OPPONE ALLA LIBERA
DIFFUSIONE DEI CONTENUTI CULTURALI E MUSICALI, GLI INTERESSI DI CHI NON
RICONOSCE IL VALORE ( ANCHE ECONOMICO ) PORTATO DALLA CONDIVISIONE LIBERA, AGLI
STESSI CHE OGGI CI ACCUSANO DI DANNEGGIARE LE LORO STRACOLME TASCHE.
LIBERTA E’ PARTECIPAZIONE.! TI ASPETTIAMO SABATO 13 NOVEMBRE DALLE 18 ALLE 3.00 AL
CSOA SANS PAPIERS VIA CARLO FELICE 69 ROMA PER SOSTENERE LA RIAPERTURA DELLA RADIO .
radiosonar family – the revolution will be streamed!!
Start Date: 2010/11/13
Start Time: 18:00
End Date: 2010/11/14
End Time: 2:00
Le realtà di produzione indipendente si confrontano sulle pratiche di produzione e diffusione del cinema a Roma
Scritto da sans papiers in General il 2010/11/02
Title: Le realtà di produzione indipendente si confrontano sulle pratiche di produzione e diffusione del cinema a Roma
Location: Casa del Cinema, in Largo Marcello Mastroianni 1
Description: Dopo aver aderito alla contestazione agitata dal comitato 3C “Tutti a casa”, i centri sociali di Action promuovono un dibattito finalizzato al confronto tra le varie realtà che, a Roma, partecipano alla produzione e diffusione dell’opera cinematografica.
Consapevoli della necessità di riformare un sistema cinematografico – quello italiano – sempre più obsoleto e penalizzante, ci proponiamo di capire se i centri sociali, con le loro specificità, possano concorrere a stimolare il cambiamento generale.
Considerando poi l’ambivalente natura del cinema – arte ed industria nello stesso tempo – analizzeremo come e perché sia da inscrivere all’interno del disagio sistemico la realtà delle sale e degli studios minacciati di chiusura, facendo emergere la fragile condizione dei lavoratori del settore.
Interverranno:
Centri sociali in Action; Comitato in difesa del cinema Maestoso; Comitato in difesa del cinema Metropolitan; ESC; Angelo Mai; Horus Project; Margine operativo; Comitato 3C “Tutti a casa”.
Il dibattito si terrà presso la Casa del Cinema, in Largo Marcello Mastroianni 1, giovedi 4 Novembre alle ore 18.00
Start Time: 18:00
Date: 2010/11/04
Sabato 23 ottobre 2010 h. 10:30 – “Architettura reversibile: metodi e tecniche di riappropriazione urbana” – Incontro con Santiago Cirugeda
Scritto da sans papiers in General, Iniziative il 2010/10/17
Il territorio di Roma è disseminato di piccoli spazi verdi, grandi parchi, strutture pubbliche lasciate al degrado a causa dell’incuria da parte delle istituzioni.
L’esigenza di riqualificazione è spesso sollevata da comitati di quartiere, associazioni, singoli cittadini che si battono per strappare al cemento piccoli lembi di terra, o per segnalare alle amministrazioni la mancanza di servizi che una maggiore valorizzazione degli spazi urbani potrebbe colmare.
L’architetto Santiago Cirugeda è promotore in Spagna e America Latina di strategie di cooperazione per la costruzione di attrezzature collettive che rispondono alle esigenze dei territori.
Impegnato nella realizzazione di un network di e associazioni, comitati e collettivi attivi nella costruzione di architetture reversibili nel tessuto urbano, autocostruzione, riciclo di spazi urbani e sostenibilità, Santiago Cirugeda incontrerà alcune realtà territoriali romane per un momento di scambio e di confronto di esperienze, di proposte e suggestioni per il futuro.
Sono invitati a partecipare tutti i collettivi, le associazioni, i comitati che lavorano sui territori.
C.S.O.A. Sans Papiers – via Carlo Felice 69a
Strage di Bologna, 30 anni dopo.
Scritto da sans papiers in General il 2010/08/22
Il boato si udì anche in via Alessandrini, persino dentro gli studi insonorizzati della vecchia sede Rai. Chiamammo subito i vigili del fuoco: in stazione, ci dissero, è crollata una pensilina, ci sono morti… Il collega Romano Zanarini ed io ci precipitammo fuori della redazione, buttandoci a correre lungo via Indipendenza, seguiti a stento dall’operatore Romano Prati impacciato dalla telecamera. L’orrore: sul piazzale antistante la stazione macerie e brandelli di corpi umani erano sparsi ovunque, un odore forte e sconosciuto – l’esplosivo combusto,sapemmo poi – impregnava l’aria, le prime autoambulanze coprivano con le sirene spiegate ogni altro rumore…
Con Romano Prati eravamo arrivati a Bologna col treno proprio mezz’ora prima, avevamo attraversato la stazione affollata di gente agitata per le vacanze, il bar era preso d’assalto per un caffè o un’acqua minerale, eravamo passati accanto ai taxi in fila ordinata davanti alla sala d’aspetto… Ora non c’era più nulla. Né la stazione, né il caffè. Né i taxi. Con uno straccio, un taxista in stato di choc grondava sangue ma insisteva meccanicamente a spolverare la propria macchina, rottame informe giallastro sotto travi di ferro e di cemento. Prosegui la lettura »
Giù le mani dai consultori
Scritto da sans papiers in General il 2010/08/22
A settembre inizia la campagna “giù le mani dai consultori” che intende rispedire al mittente la proposta di legge regionale ad opera di Olimpia Tarzia storica antiabortista e vivina ai movimenti per la vita. L’assemblea delle donne che da circa un mese si sta incontrando vuole discutere ed avanzare proposte di miglioramento dei consultori, nel contempo si vuole aprire una stagione di informazione sulla Ru486 e sul suo utilizzo e in generale un momento per ribadire con forza la difesa delle legge 194 e la libertà di scelta delle donne.
la prossima assemblea è prevista per il 6 settembre ore 18.00 alla casa internazionale delle donne
DOCUMENTI
Appello contro la proposta di legge regionale Tarzia sulla riforma dei consultori familiari